Di cosa ci occupiamo:


Offriamo la nostra esperienza trentennale nell’elaborazione di strategie ed attività per lo sviluppo dei beni culturali, dello sviluppo del territorio e delle aziende o organizzazioni con un forte legame con esso, e, ultimamente, nella stesura e realizzazione di strategie di comunicazione per i candidati e/o le formazioni politiche. 


Per tutte queste forme di comunicazione utilizziamo un approccio marketing oriented: finalizzato ad una crescita reale e con la naturale attenzione a tutte le innovazioni nel campo digitale, perché questo è il media naturalmente utilizzato per comunicare la propria attività. 


Prestiamo quindi le nostre competenze per la realizzazione di nuove strategie di comunicazione e di tutte le attività propedeutiche ad un risultato finale ottimale: incentivare l’attività del cliente e produrre una crescita tangibile delle loro attività, che siano commerciali o di comunicazione verso l’esterno: dalla scrittura dei progetti alla ricerca fondi, fino alla realizzazione di tutte le Attività.


Perché il territorio ed i beni culturali?


La cultura, nella sua accezione più ampia, e il territorio rappresentano sempre più il binomio sul quale fare leva per definire visioni originali di sviluppo ambientalmente compatibile e socialmente sostenibile. 

Ciò vale in particolare per il nostro paese, nel quale le manifestazioni materiali e immateriali delle culture del passato che connotano fortemente i territori richiedono nuove interpretazioni e creative integrazioni con il presente. 


Gli attori chiave di un territorio si devono confrontare e devono collaborare per costruire una cultura condivisa della gestione delle risorse culturali locali.


Il patrimonio territoriale è una delle coniugazioni del patrimonio culturale. È un potente mezzo di educazione alla cittadinanza e di innalzamento umano che non va considerato come uno statico dato di fatto a servizio del sistema turistico, ma elemento in continua evoluzione che piuttosto lo crea e l’alimenta. 

Perché la politica?


Il rapporto tra cultura, politica e territorio è dinamico e interdipendente. La cultura influenza l’identità di un luogo, plasmando valori e tradizioni che a loro volta orientano le scelte politiche. La politica, attraverso leggi e investimenti, può sostenere o limitare lo sviluppo culturale e la valorizzazione del territorio. Il territorio, con le sue caratteristiche geografiche e sociali, condiziona sia le espressioni culturali sia le strategie politiche, creando un intreccio in cui ogni elemento incide sull’altro.

Gianluca Durante - Strategie di Comunicazione per i Beni Culturali e il Territorio.
Gianluca Durante - Strategie di Comunicazione per i Beni Culturali e il Territorio.

CULTURA e TERRITORIO

Contattaci per avere informazioni.

Il tuo indirizzo mail:

Il tuo messaggio:

Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.